VMC HomeVent
Sistemi di ventilazione meccanica controllata
In un mercato sempre più attento al risparmio energetico con costruzioni ad elevate prestazioni, la qualità dell’aria in ambiente e i rendimenti diventano elementi sempre più importanti per ottenere certificazioni e benessere in ambiente.
Si passerà in rassegna il sistema di ventilazione meccanica controllata Hoval HomeVent nella gamma attuale ER-ERT, equipaggiata con la ancora innovativa tecnologia Hoval con rotore entalpico e sensori per il controllo della qualità dell’aria. Con regolazione Hoval TTE.
Obiettivo del corso
L’obiettivo del percorso formativo è trasmettere al professionista le conoscenze teoriche e pratiche rispondendo alle domande chiave:

Contenuti
- Introduzione generale
- Gamma attuale HomeVent ER-ERT
- Caratteristiche tecniche e peculiarità
- Principio di funzionamento e ottimizzazioni
- Utilizzo di programma specifico per verifica portate aria immessa ed estratta
- Regolazione BG02E, TTE comfort plus oppure TTE Gateway KNX
- Posa e configurazione sensori VOC e CO2
- Attivazione sensore CoolVent (funzionamento estivo con recupero energia frigorifera)

Conoscenze richieste

Obiettivi
- Quali sono i componenti necessari per il mio impianto di VMC?
- Come posso determinare correttamente le portate d’aria necessarie?
- Come posso impostare correttamente la regolazione TTE prevista?